cortocircuito n. 1CORTOCIRCUITO

Da sempre il bianco ed il nero simboleggiano la dicotomia tra la vita e la morte.

Tanto ci ha insegnato la pandemia mondiale da covid 19 che ha attraversato ogni animo, all’inizio di questo 2021 sempre più presente nelle vite di ognuno di noi.

E’ un pensiero che ci pervade dalla mattina alla sera, ed in ogni momento c’è qualcosa che ci riporta alla mente il buio della sofferenza. Una mascherina, un dpcm, la limitazione della libertà. Sempre sospesi, in attesa che passi, con l’obiettivo imperativo di sopravvivere.

Ma la vita è di più, è bianco, il colore che ingloba tutte le sfumature dell’arcobaleno.

Il nero invece, ha risucchiato la vita di un giovane ragazzo pieno di energia.

Il paradosso è che in caso di incidenti sul lavoro si usa associare il colore bianco, ma nella specie si è trattato di una tragedia nella tragedia, in quanto la famiglia ha assistito ad una vera e propria negligenza sanitaria.

La tematica è complessa da tutti i punti di vista, personale, civile e penale.

Ma il senso di umanità, i sentimenti e le emozioni non richiedono molto tempo, sono di fatto più veloci a trovare chi le ospita e ad evolversi.

Le emozioni non seguono le regole dell’ordinamento giuridico, e non hanno con esso nulla a che vedere, salvo sporadici punti di contatto ricondotti per lo più a decisioni di magistrati ed avvocati.

Ogni persona attraversata da un trauma, sia un lutto, una separazione, o una perdita economica, vuole da subito vederci chiaro e si mette alla ricerca di risposte semplici, binarie: si/no. Bianco o Nero.

Purtroppo, almeno nelle aule di giustizia, il concetto semplicistico che riconduce ogni interrogativo al bianco ed al nero, per lo più, non esiste. Quando si presenta, è quasi sempre la proiezione di una verità processuale, troppo spesso diversa dalla realtà dei fatti.

Le due tele, molto vicine, si sfiorano. Una bianca, l’altra nera.

Nella tela bianca al centro in altezza, sul lato destro è raffigurato metà cerchio nero, sfumato ai bordi come a ricordare la velocità. Al suo interno metà cuore grigio.

Sulla tela nera, alla stessa altezza, al centro, mezzo cerchio bianco, che racchiude metà cuore grigio.

Le due parti del cuore al centro si avvicinano alla forma intera originaria, ma non si possono più toccare nel senso tradizionale del significato.

Acrilico su due tele, 50 x 70 cadauna.

N. 1 Cortocircuito.

cortocircuito n. 1